Questa escursione vi permetterà di visitare Ercolano, comune in provincia di Napoli, che come la più nota Pompei fu distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Ercolano fu sommersa da una colata di fango e di lava e grazie a questo fu conservata meglio. Le antiche abitazioni romane a Ercolano, il teatro, la basilica ornata di marmi e di pitture, le terme con la palestra, ecc. sono state riportate alla luce da lunghi scavi. Per questo motivo Ercolano riveste un interesse eccezionale per documentare usi, costumi, abitudini ed arte della civiltà romana.
Sculture, pitture, i famosissimi papiri di Ercolano, vasi e oggetti preziosi sono ora nel Museo Nazionale di Napoli, altri figurano nel locale Antiquarium.
L’escursione può essere personalizzata apportando eventuali variazioni di percorso, in accordo con l’autista.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Questa escursione è il modo migliore per conoscere la Costiera Amalf... continua
Napoli la città dove il tempo sembra essersi fermato, dove il presen... continua
Alla scoperta degli Scavi di Pompei testimonianza della grandezza del... continua
Un'escursione per ammirare il Vesuvio, il vulcano che nel 79 d.C. sommerse ... continua
La favolosa penisola sorrentina offre una delle più belle escursioni... continua
La Reggia di Caserta fu costruita da Luigi Vanvitelli per volere di Carlo I... continua
Un'indimenticabile escursione tra arte, storia, archeologia, natura affacci... continua
Questa escursione è il modo migliore per conoscere la Costiera Amalfitana e Positano, in particolare, una delle città più ...
Continua »I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori