Questa escursione vi permetterà di visitare il centro archeologico più suggestivo d'Italia.
Pompei fu sepolta durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che sommerse l’antica città romana ricoprendola di una fitta coltre di cenere e fango vulcanico.
La visita guidata dura circa 3 ore e consente di ammirare i resti della città di Pompei, che gli scavi del XVIII secolo hanno portato alla luce: il foro con i suoi templi, domus patrizie con affreschi e mosaici, strade dell’epoca romana, graffiti, sculture, fontane, calchi in gesso dei corpi delle vittime, ecc.
Una visita completa di tutta l’area archeologica dura circa 5 ore.
La visita di Pompei può essere abbinata ad altre escursioni tipo: Vesuvio, Campi Flegrei Ercolano.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Questa escursione è il modo migliore per conoscere la Costiera Amalf... continua
Napoli la città dove il tempo sembra essersi fermato, dove il presen... continua
Un'escursione per ammirare il Vesuvio, il vulcano che nel 79 d.C. sommerse ... continua
Questa escursione vi permetterà di visitare Ercolano, comune in prov... continua
La favolosa penisola sorrentina offre una delle più belle escursioni... continua
La Reggia di Caserta fu costruita da Luigi Vanvitelli per volere di Carlo I... continua
Un'indimenticabile escursione tra arte, storia, archeologia, natura affacci... continua
Questa escursione è il modo migliore per conoscere la Costiera Amalfitana e Positano, in particolare, una delle città più ...
Continua »I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori